E' arrivato il BTP Italia, il nuovo titolo di stato per finanziare le spese legate alla ripresa economica italiana è ora disponibile.
Il periodo di collocamento inizia oggi 20 giugno 2022 alle ore 9 e si conclude il 22 giugno 2022 alle ore 17:30, salvo chiusura anticipata.
Cosa sono i BTP Italia?
I BTP Italia sono titoli di Stato nati con l’obiettivo di finanziare la crescita del Paese e affrontare l’emergenza da Covid-19. Hanno una durata pari a 8 anni, con cedole semestrali, e sono dedicati agli investitori privati.
Vuoi saperne di più? Puoi trovare ulteriori informazioni nella scheda informativa e nelle FAQ presenti sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Come e quando posso acquistare i BTP Italia?
Puoi sottoscrivere i BTP Italia dalla tua sezione Trading all’interno dell’Area Riservata dalle 9:00 del 20 giugno fino alle 17.30 del 22 giugno, salvo chiusura anticipata del collocamento.
La fascia oraria del periodo di collocamento sarà dalle 9:00 alle 17:30 per tutti i giorni.
Quali sono i costi e le commissioni che gravano sulle operazioni di acquisto?
Non ci sono costi e commissioni.
Al momento dell’acquisto leggo nei dettagli dell’ordine l’addebito di alcune commissioni. Come mai?
A causa di una anomalia tecnica, compaiono nell’ordine alcune commissioni che però non verranno mai contabilizzate.
Come posso identificare il BTP Italia?
Tramite il codice ISIN. Infatti al BTP Italia verrà assegnato un codice ISIN “speciale” e un codice ISIN regolare. Il primo codice identificherà il titolo durante il periodo di collocamento sul MOT e verrà sostituito dal secondo codice al momento dell’eventuale vendita dei titoli sul mercato secondario.
Qual è il codice ISIN dei BTP Italia?
Il codice ISIN per ricercare il titolo è IT0005496994.
Qual è il lotto minimo acquistabile all’emissione?
I BTP Italia hanno un lotto minimo pari a 1.000 euro. Il taglio minimo acquistabile di ciascun ordine è di 1.000 euro e se ne possono acquistare all’emissione per multipli di 1.000 euro.
Qual è la tassazione prevista per questi titoli?
La tassazione è pari al 12,5%. I BTP Italia non sono soggetti all’imposta di successione.
Vorrei vendere i BTP Italia acquistati. Come faccio?
In caso di vendita del titolo, contatta il nostro Servizio Clienti per richiedere il cambio ISIN e attendere la conversione per l’inserimento dell’ordine a mercato. Se vendi prima della scadenza, non beneficerai del Premio Fedeltà previsto in fase di collocamento.
Che aspetti, accedi alla tua Area Riservata alla sezione trading online e acquista subito il BTP Italia.
Non fartelo scappare!
Messaggio pubblicitario con finalita' promozionale
Per conoscere le caratteristiche del titolo, prima della sottoscrizione, consulta la scheda informativa predisposta dall'emittente sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il periodo di collocamento inizia il 20 giugno 2022 alle ore 9 e si conclude il 22 giugno 2022 alle ore 17:30, salvo chiusura anticipata. Ti informiamo che per la tua sicurezza ING non inserisce all'interno delle email link alla tua Area Riservata ne' ti chiedera' mai di fornire i tuoi codici di accesso al sito tramite email. I tuoi dati identificativi invece servono a confermarti che il mittente di questa comunicazione e' effettivamente ING.
Ricevi questa comunicazione perche' hai autorizzato ING ad utilizzare i tuoi dati per finalita' di marketing. ING tratta i tuoi dati personali nel rispetto del Reg. (UE) 2016/679 (noto come "GDPR") e della normativa locale. Per maggiori informazioni sulle politiche relative ai trattamenti dei dati personali puoi consultare la Sezione Privacy su www.ing.it. Non vuoi piu' ricevere comunicazioni commerciali? Puoi farlo in pochi semplici passi accedendo alla tua area riservata e modificando le preferenze precedentemente espresse.